

ISTAT. Nel terzo trim. 2022, tutti i settori dell’edilizia rilevano una forte diminuzione
Last Updated on 16 Gennaio 2023 by Avv. Nunzio Costa Nel terzo trimestre 2022, sulla base delle autorizzazioni riguardanti il comparto residenziale, si stima una marcata diminuzione congiunturale sia del numero di abitazioni (-15,2%) sia della superficie utile abitabile (-12,6%). Anche l’edilizia non residenziale registra una diminuzione rispetto al trimestre precedente (-9,0%). Nel terzo trimestre


Codice di Prevenzione Incendi. Sul sito dei Vigili del Fuoco la versione aggiornata in vigore dal 1° gennaio 2023
Last Updated on 6 Gennaio 2023 by Avv. Nunzio Costa Sul sito web dei Vigili del fuoco è stata pubblicata la versione aggiornata al 27 dicembre 2022 del Codice di Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015). Il Codice è consultabile qui.


ENEA: quasi 24 miliardi di euro di investimenti con ecobonus e superecobonus 110% nel 2021
Sono 23,7 miliardi di euro gli investimenti attivati nel 2021 per effetto dei meccanismi di detrazione fiscale, di cui 7,5 con l’ecobonus e 16,2 con il superecobonus 110%. Sono alcuni dei dati che emergono dall’11° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e dal 13° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli

Novità sulla cessione dei crediti maturati
Last Updated on 21 Dicembre 2022 by Nunzio Costa Le cessioni dei crediti maturati per gli interventi edilizi a favore di intermediari “qualificati”, banche, intermediari e assicurazioni, passano da due a tre. Sostegno, inoltre, alle imprese in crisi di liquidità e che hanno realizzato interventi che fruiscono della detrazione maggiorata del 110% (superbonus) con in


Prezzi delle abitazioni nel III trim 2022: i dati ISTAT
Last Updated on 19 Dicembre 2022 by Avv. Nunzio Costa Secondo le stime preliminari, nel terzo trimestre 2022 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie per fini abitativi o per investimento diminuisce dell’1,0% rispetto al trimestre precedente e aumenta del 3,0% nei confronti dello stesso periodo del 2021 (era +5,2% nel secondo trimestre


Osservatorio del Mercato Immobiliare Residenziale – III trim. 2022
Last Updated on 7 Dicembre 2022 by Avv. Nunzio Costa L’Agenzia delle Entrate la pubblicato le Statistiche III trimestre 2022, residenziale, dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare. Abbiamo raccolto le principali evidenze: Nel terzo trimestre del 2022 il tasso tendenziale delle compravendite del settore residenziale vede rallentare ancora la fase espansiva cominciata nel terzo trimestre 2020, registrando


Notariato: Commento al Decreto, 20 luglio 2022, n. 154, il modello standard di decennale postuma.
Segnaliamo l’importante pubblicazione del Notariato, Il modello standard di decennale postuma – Primo commento al Decreto 20 luglio 2022, n. 154, Autori: Mauro Leo, Antonio Musto, Camilla Pelizzatti, Valeria Terracina. La pubblicazione è reperibile gratuitamente qui. SOMMARIO: 1) Quadro normativo. Entrata in vigore e disciplina transitoria. 2. Modello recante il “contenuto minimo”, le caratteristiche della


Torino 25 novembre con ACAP
Last Updated on 30 Novembre 2022 by Avv. Nunzio Costa Grazie al rag Pierpaolo Lusci, responsabile regionale ACAP Piemonte, abbiamo potuto incontraci finalmente in presenza il 25 novembre.


Niente ENEA, niente Superbonus
Last Updated on 29 Novembre 2022 by Avv. Nunzio Costa L’omessa comunicazione preventiva all’Enea ostacola l’ottenimento delle agevolazioni previste per la riqualificazione energetica degli edifici. Tale è il principio di diritto espresso dalla Cassazione 34151/2022 in conformità alla ridefinizione dei valori costituzionali. Nel 2022 all’interno della Costituzione l’ambiente e la sua tutela sono stati valorizzati


“Casa e Giovani”, un vademecum pratico alla locazione e alla compravendita immobiliare, realizzato da Notariato e Confedilizia
Last Updated on 30 Novembre 2022 by Avv. Nunzio Costa La Guida “Casa e Giovani”, è un vademecum pratico alla locazione e alla compravendita immobiliare, realizzato da Notariato e Confedilizia per accompagnare e orientare le giovani generazioni nella scelta della soluzione abitativa più adeguata alle proprie esigenze. Disponibile gratuitamente sul sito del Notariato e di


UNI CEI EN 16247-2:2022 Diagnosi energetiche – Parte 2: Edifici
La norma fornisce i requisiti specifici delle diagnosi energetiche negli edifici. Definisce i requisiti, la metodologia e i prodotti di una diagnosi energetica per un edificio singolo o un gruppo di edifici. E’ applicabile in abbinamento ed è ad essa supplementare, con la UNI CEI EN 16247-1 “Diagnosi energetiche – Parte 1: Requisiti generali”. Questo


Le foto di ACAP a Palermo, 26 novembre 2022
Last Updated on 27 Novembre 2022 by Avv. Nunzio Costa Grande successo per l’incontro ACAP a Palermo del 26 novembre, a cui hanno partecipato numerosi amministratori di condominio e il responsabile ACAP Sicilia, geom. Pasquale Palumbo.