

Corte costituzionale: emergenza Covid, legittimo il blocco degli sfratti per morosità, ma “non è tollerabile” una proroga oltre il 31 dicembre 2021
La proroga del blocco degli sfratti per morosità – disposta dal legislatore in presenza di una situazione eccezionale come la pandemia da COVID-19 – è una misura dal carattere intrinsecamente temporaneo in quanto è destinata ad esaurirsi entro il 31 dicembre 2021, «senza possibilità di ulteriore proroga, avendo la compressione del diritto di proprietà raggiunto


Recupero degli edifici in chiave sostenibile alla luce dei bonus fiscali, webinar 30 novembre 2021 ore 17:30
Last Updated on 19 Novembre 2021 by Redazione ACAP Il webinar, a cura del Professor Niccolò Aste (Politecnico di Milano) si tiene martedì 30 novembre dalle 17.30 alle 19.30. L’incontro offre l’occasione per riflettere, da un lato, sulle molte opzioni tecnologiche e tipologie d’intervento possibili, e quasi definite a priori, dall’altro, su come poter andare oltre i
Superbonus in pratica: norme, leggi e materiali isolanti, webinar CTI, 19 novembre 2021
Ad un anno dall’avvio del Superbonus, le regole più interessanti per l’applicabilità della normativa di riferimento sono rivolte ai materiali isolanti, che rappresentano uno degli elementi fondamentali per raggiungere gli obiettivi indicati dalla legislazione vigente. Inoltre, il coinvolgimento del protocollo CAM (Criteri Ambientali Minimi) ha reso il mercato degli isolanti molto dinamico e tuttavia non


Gestionale WinCond: Corso avanzato gratuito, Palermo, 20 novembre 2021
Last Updated on 10 Novembre 2021 by Redazione ACAP Il Gestionale WinCond è uno dei più evoluti pacchetti software per la gestione professionale del condominio. Per presentarne le funzionalità e soprattutto per approfondirne la conoscenza è organizzato a Palermo, il 20 novembre 2021, dalle 9:20 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, un corso gratuito


Servizi immobiliari: 350 miliardi di euro di fatturato nei cinque principali paesi europei
Negli ultimi diciotto mesi l’industria dei servizi immobiliari ha dimostrato una forte resistenza rispetto alle crisi sanitarie ed economiche. Mentre il settore immobiliare europeo perdevo oltre il dieci per cento di fatturato, il settore dei servizi è sceso solo del sette per cento. Il 2021 ha confermato questo andamento con previsioni per la fine del


Dati sul Superbonus 110% aggiornati da ENEA
Last Updated on 4 Novembre 2021 by Redazione ACAP Disponibile gratuitamente on line il report ENEA con i dati aggiornati al 31 ottobre 2021 sull’utilizzo del Superbonus. Il documento è scaricabile da qui: https://www.efficienzaenergetica.enea.it/images/detrazioni/Avvisi/Report_dati_mensili_311021.pdf


Divertimento e formazione con ACAP Sicilia
Last Updated on 2 Novembre 2021 by Redazione ACAP L’evento, organizzato da ACAP Sicilia, è in programma venerdì 5 e sabato 6 novembre 2021. Per info e prenotazioni: segreteria.acap.sicilia@gmail.com


ISTAT: Nel IV trimestre 2020 le compravendite aumentano del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 4,9% su base annua.
Nel IV trimestre 2020 sono 245.240 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. Le compravendite aumentano del 3,2% rispetto al trimestre precedente e del 4,9% su base annua. In concomitanza delle misure adottate per il contenimento del Covid-19, nei primi sei mesi del


Online la Guida ENEA “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini”
Last Updated on 28 Ottobre 2021 by Redazione ACAP È online la Guida Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini – curata da ENEA, Dipartimento Unità Efficienza Energetica – che informa cittadini ed amministratori di condominio sulle modalità di ripartizione delle spese dei consumi termici negli edifici dotati di impianto centralizzato o


Produzione nelle costruzioni: +1,4% ad agosto 2021
Ad agosto 2021 l’ISTAT stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dell’1,4% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno–agosto 2021 la produzione nelle costruzioni registra una flessione dello 0,3% rispetto al trimestre precedente. Su base tendenziale l’indice grezzo della produzione nelle costruzioni aumenta del 5,1%, mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario (i


Comportamento al fuoco delle facciate a cappotto
Cortexa* ha appena pubblicato il position paper, Comportamento al fuoco delle facciate con Sistema a Cappotto, frutto del lavoro della Commissione Tecnica di Cortexa, che affronta la casistica di facciate esistenti e facciate da progettare e realizzare. Il documento può essere scaricato gratuitamente dal sito. La Commissione Tecnica di Cortexa ha stilato un position paper


Maxi bonus per la riqualificazione di strutture turistiche?
Last Updated on 19 Ottobre 2021 by Nunzio Costa Oltre alla già consolidata detrazione 110%, presto potrebbe arrivare un’altra maxi-agevolazione di Stato riservata, nello specifico, agli operatori del turismo.con le strutture ricettive che potranno beneficiare di maxi-detrazioni non solo per l’incremento dell’efficienza energetica e per la riqualificazione antisismica, ma anche per la rimozione delle barriere