

Banca d’Italia: sondaggio sul mercato delle abitazioni in Italia
Last Updated on 5 Novembre 2020 by Redazione ACAP Nell’indagine condotta dalla Banca d’Italia presso 1.403 agenti immobiliari dal 31 agosto al 20 settembre 2020 la quota di agenzie che segnala una flessione dei prezzi nel secondo trimestre è lievemente maggiore rispetto a quella che nella precedente rilevazione riportava un calo nel primo; ha continuato


PRECISAZIONI sulla PROROGA Mod. 770
Last Updated on 30 Ottobre 2020 by Raffaele Caratozzolo Nell’intento di fare un po’di chiarezza sulla proroga in oggetto, e sulle diverse interpretazioni lette in questi giorni, ritengo opportuno chiarire quanto segue: La proroga al 30/11/2020, per altro già ulteriormente prorogata (Decreto Ristori) al 10/12/2020, riguarda: Modelli 770 Modelli CU, che però contengono redditi


Luci e ombre sul Superbonus 110%: 6 milioni di italiani non lo comprendono
Last Updated on 17 Giugno 2022 by Redazione ACAP Luci e ombre sul Superbonus 110% emergono da una recentissima indagine condotta da mUp Research e Norstat per conto del sito facile.it. La ricerca ha evidenziato che quasi 1 individuo su 2 (48,6%), pari a più di 21 milioni di italiani, abbia intenzione di utilizzare l’agevolazione; in altre parole, sono 9 milioni


SuperEcobonus 110% e Asseverazioni: attivo il portale ENEA
Last Updated on 27 Ottobre 2020 by Redazione ACAP Tramite il nuovo portale ENEA è possibile creare e protocollare le asseverazioni obbligatorie alla fine dei lavori e quando si opta per la cessione del credito e lo sconto in fattura per gli stati di avanzamento lavori al 30% e al 60%. L’asseverazione va fatta sempre


Checklist Superbonus 110%: i documenti della Fondazione Nazionale dei Commercialisti
Last Updated on 27 Ottobre 2020 by Redazione ACAP La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato sul proprio sito tre utilissimi documenti sul Superbonus 110%: le check list per il visto di conformità sugli interventi per l’efficienza energetica e la riduzione del rischio sismico. Documenti sono disponibili e scaricabili on line seguendo questo link: https://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/node/1500.


DPCM 18 ottobre: le assemblee a distanza
Last Updated on 20 Settembre 2021 by Redazione ACAP Nessuno può vietare la libertà altrui (art. 2 cost.). Quindi le riunioni private sono consentite, ma la massima autorità dell’esecutivo esorta a farle in modalità a distanza per evitare assembramenti (che ledono il diritto alla salute art. 32 cost.). Ora il problema è che si tratta


ENEA pubblica le FAQ sul Superbonus 110%
Last Updated on 24 Marzo 2021 by Redazione ACAP ENEA pubblica l’elenco delle FAQ, condivise con Agenzia delle Entrate e MiSE. Il documento è disponibile on line.


ENEA: 9° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e l’11° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali
Last Updated on 26 Ottobre 2022 by Redazione ACAP Giovedì 15 ottobre ENEA presenta il 9° Rapporto annuale sull’efficienza energetica e l’11° Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente (ecobonus e bonus casa). L’evento sarà trasmesso in diretta straming con accesso libero previa registrazione. In primo piano anche gli obiettivi


DL 104/2020: modifiche alla normativa condominiale
Last Updated on 7 Ottobre 2020 by Redazione ACAP Il D.L 104/2020, come tutti i documenti similari, deve essere approvato in Legge e pubblicato in GU dal Parlamento.Il Senato lo ha già approvato e adesso passa alla Camera, che, presumibilmente, per questione di tempi stretti, lo approverà anch’essa così come gli viene proposto.Fatta la doverosa premessa e


Domande e risposte in condominio – 2 ottobre 2020
Q: Il nostro Amministratore ha richiesto un aumento del compenso per tutti gli obblighi derivanti dalla fatturazione elettronica, che non sappiamo neanche cosa sia. E’ corretto? R.: La fatturazione elettronica riguarda principalmente le ditte, titolari di partita IVA che emettono fatture e, soggetti, sempre titolari di partita IVA che ricevono dette fatture elettroniche. Il condominio


Sanificazione ed erosione del credito d’imposta
Ricordate il credito d’imposta, inserito nel Decreto Rilancio n°34 del 19 Maggio 2020 e tanto sbandierato dal governo, per aiutare le imprese e i professionisti nell’acquisto dei dispositivi di protezione individuale e per la sanificazione degli ambiti lavorativi? Bene, si è rivelato per quello che veramente era……una valutazione errata e poco affidabile delle risorse che


Domande e risposte in condominio – 25 settembre 2020
Q.: Il mio Amministratore mi ha detto che, per aprire un lucernaio nel tetto di copertura, devo avere l’autorizzazione dell’Assemblea condominiale in quanto trattasi di un bene comune. (E.P) R.: Non è proprio cosi. Innanzitutto ritengo scontato che lei abiti all’ultimo piano e che il lucernaio da installare sia proprio in corrispondenza della sua abitazione.