

Bonus facciate: nuovo intervento dell’Agenzia delle Entrate
Sull’ultimo numero di Plus!, l’Agenzia delle Entrate spiega quali sono gli interventi agevolabili tramite Bonus Facciate e come calcolare la detrazione, rimandando per ulteriori approfondimenti alla circolare n. 2/2020 e alla guida tematica pubblicata sul sito delle Entrate. La prima parte di Plus! è dedicata alle principali misure a sostegno delle imprese e i lavoratori,


Domande e risposte in condominio
Q: Ci viene chiesto da più parti se, in condominio, la sanificazione in periodo di corona virus è obbligatoria. R: Se la sanificazione delle parti comuni fosse un mezzo per tutelare al 100% ed eliminare la possibilità di contagio, credo che tale operazione rientrerebbe nelle opere urgenti ed improrogabili e che, tra le altre cose,


Finanziarsi con 25.000 euro garantiti dallo Stato. Webinar gratuito – 16 aprile 2020
Il “Decreto liquidità”, annunciato la sera del 6 aprile, prevede forti agevolazioni per le piccole e medie imprese, fino a 499 dipendenti. Per i prestiti fino a 25.000 euro è prevista una procedura agevolata, cioè senza istruttoria. In questo caso la garanzia pubblica è completa, copre cioè il 100% del finanziamento. Che andrà comunque rimborsato,


Domande e risposte in condominio
Q.: La Banca presso la quale abbiamo aperto un c/c condominiale si rifiuta di farmi la stampa periodica affermando che, pur essendo condomino, non sono legittimato ad avere la copia del documento, la quale spetta solo all’Amministratore. Sinceramente mi sembra che la Banca e l’Amministratore siano d’accordo tra loro per chissà quale imbroglio. Ringrazio per


Bonus serramenti e infissi: aggiornata la guida ENEA
ENEA ha pubblicato l’edizione aggiornata al 25 marzo 2020 del vademecum SERRAMENTI E INFISSI(comma 345, articolo 1,Legge 296/2006). Si tratta di un breve documento, di sole cinque pagine, ma completo delle informazione necessarie e soprattutto aggiornatissimo. Il Vademecum Bonus serramenti e infissii è disponibile gratuitamente a questo indirizzo: https://www.efficienzaenergetica.enea.it/media/attachments/2020/03/27/serramenti.pdf


Bonus facciate: aggiornato il vademecum ENEA
ENEA ha pubblicato il vademecum dedicato al bonus facciate aggiornato al 25 marzo 2020. Il documento è disponibile gratuitamente on line all’indirizzo https://www.efficienzaenergetica.enea.it/media/attachments/2020/03/27/bonus_facciate.pdf


Commette solo un illecito civile o anche un reato penale il condomino che nel condominio usa come pattumiera il balcone dell’immobile sottostante?
La risposta è che per tale condotta si può rischiare anche una condanna, in sede giudiziaria, la cui pena può consistere nell’arresto fino ad un mese o nel pagamento di una ammenda fino ad euro duecentosei.Il caso è interessante. Nella specie, infatti, la condomina del piano di sopra, in modo reiterato, gettava oggetti diversi nel


Domande e risposte in condominio
Q.: Il nostro Amministratore una volta è troppo di manica larga, altre volte è troppo rigido. Ma dobbiamo vederlo come amico o come nemico ? (Giuseppe) R.: L’ Amministratore non deve essere visto né come amico e né tanto meno come un nemico, bensì come un professionista serio che applica le regole che la legge


Validità delle assemblee condominiali telematiche in condominio. Webinar gratuito, 6 aprile 2020, ore 16 – 18
E’ ammessa l’assemblea condominiale a distanza? Quali strumenti sono indispensabili? Come garantirne la validità? Come si effettuano le convocazioni? Cosa fare se un condòmino non ha i mezzi tecnici per partecipare? Chi garantisce la regolarità del verbale? A queste domande e a molti altri dubbi, risponde l’avv. Nunzio Costa, autore di numerosi volumi sul diritto


ISTAT: lievi variazioni nell’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB)
Secondo le stime preliminari ISTAT, nel quarto trimestre 2019 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, diminuisce dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e aumenta dello 0,3% nei confronti dello stesso periodo del 2018 (era +0,4% nel terzo trimestre 2019). Per il secondo trimestre consecutivo si registra un


Operativo il sito ENEA per le detrazioni fiscali 2020
È operativo da oggi il sito detrazionifiscali.enea.it per trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dei cosiddetti “ecobonus” e/o “bonus casa” con fine lavori nel 2020. Il termine per trasmettere i dati all’ENEA è di 90 giorni dalla data di fine lavori; per tutti gli interventi conclusi tra il


Come regolarsi quando si vuole promuovere una lite giudiziaria nei confronti del condominio e tale ente – nei casi in cui la nomina dell’amministratore è obbligatoria – ne risulta sprovvisto?
Innanzitutto, va detto che a porsi il problema, di solito, è chi intende promuovere il giudizio e, quindi, l’attore. Tale parte processuale potrebbe vantare diversi diritti nei confronti del condominio, nel senso che potrebbe attivare il giudizio per far valere pretese che vanno, a titolo esemplificativo, da un credito rimasto insoluto alla richiesta di un