

1 luglio 2021 – 31 dicembre 2023: agevolazioni per la ricarica di veicoli elettrici
Dal 1 luglio 2021 al 31 dicembre 2023 sarà possibile ricaricare il proprio veicolo elettrico, in luoghi non accessibili al pubblico, avendo la disponibilità di una potenza di circa 6 kW, di notte, di domenica e negli altri giorni festivi, senza dover richiedere un aumento di potenza al proprio fornitore di energia elettrica, quindi senza


Il Superbonus e la normativa UNI: un dossier
La rivista “U&C – Unificazione&Certificazione” ha pubblicato nel numero di gennaio 2021 il dossier Normazione per il Superbonus 110%, curato da Alberto Galeotto, Responsabile Attività Normative UNI. Ecco l’indice del dossier: IL SUPERBONUS ENERGETICO GLI INTERVENTI TRAINANTI – Limiti di spesa – Requisiti tecnici – Interventi di isolamento termico – Trasmittanza e conducibilità termica dei


ANIE webinar: Le comunità energetiche e l’autoconsumo, 14 aprile 2021, ore 10:00/13:30 – 14:30/17:00
Il corso fornisce i primi strumenti necessari per la valutazione dell’opportunità di realizzare in un condominio o in un’area specifica rispettivamente l’autoconsumatore collettivo o la comunità energetica fornendo indicazioni pratiche sulle regole che le fondano e le opportunità offerte dai meccanismi di supporto messi a disposizione dal Governo. Si valuteranno gli aspetti tecnici e giuridici


Il Superbonus 110% nello studio del Consiglio Nazionale del Notariato
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo studio n. 27-2021/T, dedicato al Superbonus 110%. Il documento, firmato da Roberto Martino, è stato approvato dalla Commissione Studi Tributari il 5 febbraio 2021, ed è consultabile qui.


AGCOM pubblica le linee guida per la fibra ottica nei condomini
Le Linee Guida sono uno snodo essenziale per realizzare gli obiettivi strategici di connettività fissati, per il 2025, dalla Commissione europea. Il provvedimento, sottoposto a consultazione pubblica per acquisire le osservazioni dei soggetti interessati, entrerà in vigore non appena conclusa la consultazione e adottato il provvedimento finale. Le Linee Guida, dopo aver fornito alcune definizioni


Eco e Superbonus: l’amministratore di condominio, presidio di legalità
Il presidente ACAP, avv. Nunzio Costa, ha pubblicato sul quotidiano “La Provincia” un articolo che potete leggere qui.


Calo del 17% nella compravendite e mutui di fonte notarile
I dati pubblicati dall’ISTAT evidenziano, nel I e nel II trimestre 2020,una rilevante flessione delle convenzioni notarili di compravendita. Il totale delle compravendite ammonta a 157.126 nel I trimestre 2020 (-17,9% rispetto al IV trimestre 2019 e -17,7% su base annua) e a 149.764 nel II trimestre (-17,3% rispetto al trimestre precedente e -30,8% su


Chatbot per Ecobonus e Sismabonus da ENEA
Nome di battesimo Virgilio, per l’assistente virtuale con cui puoi chattare sul sito ENEA per avere una prima assistenza alle due misure dell’Ecobonus e del Superbonus 110%. Il sistema fornisce risposte a messaggi scritti in forma sintetica e diretta. Esistono due versioni di Virgilio, una dedicata all’Ecobonus, raggiungibile sulla pagina https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/ecobonus.html cliccando sull’icona in baso


On line i siti per le comunicazione ENEA 2021
Ai sensi dell’art. 6, c.1 g) del DM 6.08.2020 e dell’art.16 c.2-bis del DL. 63/2013 e s.m.i, le schede descrittive degli interventi che accedono all’Ecobonus e al BonusCasa, devono essere trasmesse ad ENEA esclusivamente per via telematica. Anche quest’anno ENEA ha predisposto i siti in cui gli interessati devono comunicare i dati relativi agli interventi di efficienza energetica


ENEA aggiorna la documentazione sui bonus
ENEA ha predisposto versione aggiornate delle proprie FAQ e dei Vademecum relativi ai vari ecobonus: https://www.efficienzaenergetica.enea.it/detrazioni-fiscali/ecobonus/vademecum.html


Il Governo aggiorna la pagina dedicata al Superbonus 110%
Oggi pomeriggio, sul sito del Governo, è stata pubblicata la pagina aggiornata dedicata al Superbonus 100% che rappresenta una fonte importantissima di informazione, stante l’autorevolezza del sito. La pagina è visitabile direttamente a questo indirizzo http://www.governo.it/superbonus e contiene varie sezioni, fra cui una dedicata all’invio di domande.


Domande e risposte in condominio – 19 gennaio 2021
Q: Egregio Dottore mi aiuti per favore: il mio Amministratore insiste nel volere la copia di tutte le certificazioni di conformità dei miei impianti privati (luce, gas, tv, ecc. ecc.) dicendo che è la legge che lo prevede: A me non sembra giusto, lei cosa dice? Grazie (Antonia) R.: Gentile Signora Antonia stia pure tranquilla: