News

Domande e risposte in condominio

Domande e risposte in condominio

Q.: Qual è la differenza tra regolamento condominiale di natura contrattuale e quello di natura assembleare ? R.: Il Regolamento “contrattuale” è quello allegato all’atto pilota (primo atto di trasferimento dalla ditta costruttrice) e accettato da tutti, anche dagli acquirenti successivi al primo, facendo esplicito riferimento all’originale allegato al primo atto; “quello assembleare” è il

Domande e risposte in condominio Read More »

Un singolo condòmino non può presentare querela per un reato commesso in danno di parti comuni dell’edificio condominiale

Legge

Può un singolo condòmino presentare querela per un reato commesso in danno di parti comuni dell’edificio condominiale? No, secondo la Cassazione, che con sentenza 41978 / 2019:  ha deciso che: “secondo un principio di diritto ormai acquisito, non è valida la querela proposta dal singolo condomino per un reato che sia commesso in danno di

Un singolo condòmino non può presentare querela per un reato commesso in danno di parti comuni dell’edificio condominiale Read More »

Domande e risposte in condominio

Domande e risposte in condominio

Q.: Nel mio condominio l’Amministratore è stato nominato con 450 millesimi: è corretto? R.: No, non è corretto. L’Amministratore, ai sensi del 2° comma dell’art. 1136 c.c. deve essere eletto con il voto favorevole della metà degli intervenuti all’Assemblea (direttamente o per delega che rappresentino almeno al meno 500 millesimi. Una delibera con maggioranze inferiori

Domande e risposte in condominio Read More »

Guida Ecobonus e Sismabonus per Amministratori di condominio

Guida pratica Ecobonus e Sismabonus per amministratori di condominio a cura di ENEA

La nuovissima Guida pratica alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici per amministratori di condominio curata da ENEA e ISNOVA è disponibile gratuitamente on line. Si tratta di una pubblicazione utilissima e aggiornatissima per semplificare il percorso di efficientamento energetico nei circa 2 milioni di condomini italiani, dove vivono 22 milioni di persone. Realizzato con

Guida Ecobonus e Sismabonus per Amministratori di condominio Read More »

Domande e risposte in condominio

Domande e risposte in condominio

Q.: L’ attuale Amministratore, a seguito di nostra specifica richiesta, ha affermato di non essere soggetto ad “aggiornamento professionale continuo” in quanto non iscritto ad alcuna Associazione di categoria. Desidero sapere se tale affermazione corrisponde a verità ? R.: Purtroppo quanto affermato non corrisponde a verità. La norma di riferimento della obbligatorietà dell’ aggiornamento professionale

Domande e risposte in condominio Read More »

Anticipiamo il listino pubblicitario