News

Domande e risposte in condominio – 13 giugno 2020

Q.: Amministro un condominio da tre anni, ma solo per arrotondare lo stipendio; non sono diplomato e non sono iscritto ad alcuna associazione. Posso pagare il compenso con i voucher ? R.: Premetto che Lei, non essendo un condomino del condominio amministrato, non ha titolo per esercitare l’ attività di amministratore condominiale, e ciò indipendentemente […]

Domande e risposte in condominio – 13 giugno 2020 Read More »

Domande e risposte in condominio – 9 maggio 2020

Q.: A causa della troppa durezza dell’ acqua comunale a servizio condominiale, abbiamo deliberato l’ installazione di un “addolcitore”. Desideriamo sapere se tale impianto è agevolabile o meno ai fini fiscali. Ringraziamo e porgiamo cordiali saluti (un gruppo di Condomini) R.: Mi spiace, ma la sola installazione di un addolcitore non dà alcuna agevolazione fiscale

Domande e risposte in condominio – 9 maggio 2020 Read More »

Domande e risposte in condominio – 3 maggio 2020

Q.: Il nostro Amministratore, al quale avevamo chiesto se aveva i requisiti di legge per Amministrare il condominio, ha risposto che lui non era obbligato in quanto non iscritto ad una Associazione. E’corretta la giustificazione? (Adele) R.: No, sig,ra Adele, non è corretta. Infatti il requisito di cui trattasi, deriva da un obbligo di legge

Domande e risposte in condominio – 3 maggio 2020 Read More »

Domande e risposte in condominio

Q: L’altra sera il nostro amministratore ha delegato un suo collega per rappresentarlo in assemblea. A me non sembra corretto, Lei cosa ne pensa? R: Personalmente non ritengo legittimo che l’amministratore, persona fisica, possa farsi rappresentare in assemblea e ciò perché la nomina è personale. Diverso sarebbe il caso di amministrazione condominiale svolta da una

Domande e risposte in condominio Read More »

Che cosa succede dopo le dimissioni o la revoca o altro evento di estinzione del mandato dell’amministratore in condominio?

Legge

In conseguenza della cessazione del mandato dell’amministratore di condominio, tale organo  conserva ex lege limitati poteri fino alla sua effettiva sostituzione e ciò avviene, sostanzialmente, allo scopo di dare continuità nella gestione condominiale. Tale principio, da ultimo, è stato confermato dal Tribunale di Rimini in forza della sentenza n. 875/19, secondo cui “a  fronte della

Che cosa succede dopo le dimissioni o la revoca o altro evento di estinzione del mandato dell’amministratore in condominio? Read More »

Bonus facciate: UNICMI chiede nuovi chiarimenti all’Agenzia delle Entrate

Bonus facciate

UNICMI (Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell’Involucro e dei serramenti) ha inviato all’Agenzia delle Entrate, in data 27 febbraio 2020, una richiesta di chiarimenti su questi punti: E’ possibile la sostituzione di parapetti esistenti con altri di diverso materiale? L’intervento di installazione del cappotto termico è agevolabile nella sua interezza (isolamento, intonaco, tinteggiatura),

Bonus facciate: UNICMI chiede nuovi chiarimenti all’Agenzia delle Entrate Read More »

Anticipiamo il listino pubblicitario